Il Club nasce ufficialmente il 15 gennaio 2002, e assume il nome di "Mascagni" in onore del grande compositore cittadino.
Fin dalla fondazione si impegna a mettere a disposizione della città le sue risorse e la professionalità dei suoi componenti. L’ideale rotariano del “servire” si è espletato negli anni sotto diverse forme, tutte volte alla soluzione dei problemi attraverso la fornitura di beni o di servizi che danno un contributo permanente al vivere della nostra comunità cittadina.
Particolare impegno è riservato alle giovani generazioni ed alla incentivazione della loro crescita personale e professionale.Il Club opera a livello internazionale sostenendo le principali iniziative ed i progetti globali del Rotary International.
Documento Annata 2022/2023 consegnata al governatore Nello Mari
Il Consiglio Direttivo è riservato ai componenti del CD
La conviviale presso il Museo Piaggio in Viale Rinaldo Piaggio 7 Pontedera -Pisa è stata organizzata dall’Area Tirrenica 3 con lo scopo di raccogliere fondi a favore del PROGETTO CUAMM
( I dettagli sono già stati inviati)
Il socio Rolando Roccabella si “racconta” : imprenditore , velista , golfista .
Presso l’Auditorium dell’Unione industriali di Pisa si terrà il Forum : ” Le vie dell’acqua cambiamenti climatici e patrimonio culturale “. Sarà comunicato l’orario di inizio
Conviviale Interclub con il Rotary Club ” Fibonacci” di San Giuliano Terme Pisa . Relatore della serata sarà l’Ingegner Mario Paci che ci parlerà della ” Storia delle Officine Panerai : dagli orologi per la Marina Militare a brand di lusso”
I Club, distribuiti in 161 Paesi del mondo, contano oggi oltre un milione e duecentomila professionisti legati dalla volontà di favorire il bene comune. I rotariani agiscono facendo riferimento a cinque vie d’azione: interna, professionale, di pubblico interesse, internazionale e a favore dei giovani.
L’impegno attuale della Fondazione è quello di promuovere la comprensione mondiale, la buona volontà e la pace attraverso il miglioramento della salute, il supporto all'istruzione ed il miglioramento delle condizioni economiche nelle aree più povere.
I Rotary Club sono raggruppati in Distretti. Il Rotary Club Livorno "Mascagni" fa parte del Distretto 2071 che raggruppa i club dell’intera regione Toscana. Il Distretto organizza una serie di riunioni annuali di stimolo ed indirizzo per i singoli club.
La community rotariana creata per poter mettere in comunicazione i rotariani del mondo. Ogni socio ha una pagina personale che contiene un profilo personale e professionale che può essere aggiornata con le più recenti informazioni e cambiamenti.