Il Club nasce ufficialmente il 15 gennaio 2002, e assume il nome di "Mascagni" in onore del grande compositore cittadino.
Fin dalla fondazione si impegna a mettere a disposizione della città le sue risorse e la professionalità dei suoi componenti. L’ideale rotariano del “servire” si è espletato negli anni sotto diverse forme, tutte volte alla soluzione dei problemi attraverso la fornitura di beni o di servizi che danno un contributo permanente al vivere della nostra comunità cittadina.
Particolare impegno è riservato alle giovani generazioni ed alla incentivazione della loro crescita personale e professionale.Il Club opera a livello internazionale sostenendo le principali iniziative ed i progetti globali del Rotary International.
Il Consiglio Direttivo è riservato ai componenti il C.D..
In occasione della conviviale sarà ospite del Club la signora Marida Bolognesi più volte eletta parlamentare ed attuale Presidente della S.V.S. di Livorno. Forte della sua vasta esperienza nei settori del sociale e della Sanità ci intratterrà sulla nuova organizzazione che il sistema sanitario deve darsi per rispondere alle nuove esigenze emerse anche a causa della recente pandemia e del ruolo,rilevante, che il terzo settore e, più in generale, il mondo delle associazioni possono recitare nella trasformazione dei servizi sanitari. Nel corso della serata accoglieremo anche due nuovi soci: Rolando Roccabella e Cinzia Genovesi.
Programma da definire.
Conviviale per il Passaggio della Campana.
I Club, distribuiti in 161 Paesi del mondo, contano oggi oltre un milione e duecentomila professionisti legati dalla volontà di favorire il bene comune. I rotariani agiscono facendo riferimento a cinque vie d’azione: interna, professionale, di pubblico interesse, internazionale e a favore dei giovani.
L’impegno attuale della Fondazione è quello di promuovere la comprensione mondiale, la buona volontà e la pace attraverso il miglioramento della salute, il supporto all'istruzione ed il miglioramento delle condizioni economiche nelle aree più povere.
I Rotary Club sono raggruppati in Distretti. Il Rotary Club Livorno "Mascagni" fa parte del Distretto 2071 che raggruppa i club dell’intera regione Toscana. Il Distretto organizza una serie di riunioni annuali di stimolo ed indirizzo per i singoli club.
La community rotariana creata per poter mettere in comunicazione i rotariani del mondo. Ogni socio ha una pagina personale che contiene un profilo personale e professionale che può essere aggiornata con le più recenti informazioni e cambiamenti.