Il Club nasce ufficialmente il 15 gennaio 2002, e assume il nome di "Mascagni" in onore del grande compositore cittadino.
Fin dalla fondazione si impegna a mettere a disposizione della città le sue risorse e la professionalità dei suoi componenti. L’ideale rotariano del “servire” si è espletato negli anni sotto diverse forme, tutte volte alla soluzione dei problemi attraverso la fornitura di beni o di servizi che danno un contributo permanente al vivere della nostra comunità cittadina.
Particolare impegno è riservato alle giovani generazioni ed alla incentivazione della loro crescita personale e professionale.Il Club opera a livello internazionale sostenendo le principali iniziative ed i progetti globali del Rotary International.
Presentazione del programma per l’anno rotariano 2022-2023 .
E’ convocata l’Assemblea di Club per l’approvazione del bilancio consuntivo per l’anno 2021 -2022 e il bilancio preventivo per l’anno 2022-2023. Alle ore 20,30 ,a seguire, cena conviviale con familiari ed ospiti. SI RACCOMANDA LA MASSIMA PUNTUALITA’ PER PERMETTERE UN RAPIDO SVOLGIMENTO DELL’ASSEMBLEA
Vi ricordate la nostra conviviale del 14 luglio 2017 nella quale il Dottor Mario Federighi presentò una relazione dal titolo” Quando a Livorno volavano gli idrovolanti – La storia ritrovata in un album fotografico degli anni ’20” ? Ebbene ,l’interesse mostrato per questa ” storia livornese” ,al tempo stesso semi sconosciuta ed affascinante , ha ispirato Mario Federighi a proporre al Professor Alessandro Santarelli la realizzazione del libro “L’idroscalo di Livorno”. Il Dottor Mario Federighi ed il Professor Santarelli ce lo presenteranno e ce ne parleranno in occasione della nostra conviviale
P.S: I soci del Rotary Club Livorno Mascagni sono pregati di rispondere alla richiesta di voto entro l’ora indicata. Le schede giunte dopo tale ora saranno considerate nulle.
I Club, distribuiti in 161 Paesi del mondo, contano oggi oltre un milione e duecentomila professionisti legati dalla volontà di favorire il bene comune. I rotariani agiscono facendo riferimento a cinque vie d’azione: interna, professionale, di pubblico interesse, internazionale e a favore dei giovani.
L’impegno attuale della Fondazione è quello di promuovere la comprensione mondiale, la buona volontà e la pace attraverso il miglioramento della salute, il supporto all'istruzione ed il miglioramento delle condizioni economiche nelle aree più povere.
I Rotary Club sono raggruppati in Distretti. Il Rotary Club Livorno "Mascagni" fa parte del Distretto 2071 che raggruppa i club dell’intera regione Toscana. Il Distretto organizza una serie di riunioni annuali di stimolo ed indirizzo per i singoli club.
La community rotariana creata per poter mettere in comunicazione i rotariani del mondo. Ogni socio ha una pagina personale che contiene un profilo personale e professionale che può essere aggiornata con le più recenti informazioni e cambiamenti.