
Sostenere e Rafforzare i Club | Focus e Incremento Azione Umanitaria | Migliorare la consapevolezza e l’immagine pubblica del Rotary
Le attività del club nell’annata rotariana 2017 2018 sono state indirizzate verso la cultura, il sociale, i giovani, la salute, l’innovazione e la valorizzazione del territorio, nonché service per la popolazione livornese colpita dalla alluvione. Il club ha conseguito il prestigioso attestato del Presidente del Rotary International.
Progetto Chance (District Grant)
Favorire l’integrazione e la formazione professionale di giovani (italiani e non). Il progetto “Chance” è stato svolto in collaborazione con la comunità di Sant’Egidio di Livorno.
Il progetto è stato rivolto a bambini e ragazzi, sia livornesi che immigrati a Livorno per ricongiungimento familiare, nonché ad adulti, sia livornesi che immigrati, inoccupati o disoccupati. E’ stato effettuato l’acquisto di attrezzature ed arredi.
In questo progetto sono state realizzate le seguenti attività:
– n. 2 corsi di perfezionamento lingua italiana (livelli A2 intermedio e B1 avanzato),
– n. 2 corsi di cultura generale e per lo sviluppo delle competenze trasversali,
– n. 1 laboratorio di sartoria e scuola di cucito,
– n. 1 laboratorio di cucina,
– n. 2 corsi di lingua italiana e attività di sostegno scolastico bambini e ragazzi.
Global Grant innovativo per la lotta alle malattie
Valorizzazione di un giovane attraverso un progetto internazionale per la lotta alle malattie (Alzheimer). Un giovane Specializzato in Neurologia ha svolto un periodo di studio presso l’Institute of Memory and Alzheimer Disease di Parigi, uno dei centri di ricerca più importanti nel mondo per lo studio della Malattia di Alzheimer. In particolare, le sue ricerche hanno avuto come oggetto: Malattia di Alzheimer, strategie di medicina di precisione e nuovi biomarker per la diagnosi precoce, la malattia e la prevenzione. Il club “ospitante” è stato il “Paris Academics”, Distretto 1660.
Rotary Alluvione Livorno
-L’emergenza
Progetto eseguito in collaborazione con il Rotary Club Livorno e destinato alla popolazione livornese colpita dalla alluvione del 9/10 Settembre 2017. Nei giorni successivi alla alluvione sono stati forniti alla popolazione ed ai soccorritori circa 300 pasti giornalieri dai soci, socie e consorti del Club, come Volontari del Rotary.
-La Ricostruzione
Progetto destinato alla popolazione livornese colpita dalla alluvione nella notte tra il 9 ed il 10 settembre 2017 ed eseguito in collaborazione con il Rotary Club Livorno, il Distretto 2071 ed i Volontari del Rotary del Distretto 2071. E’ stato aperto un conto corrente dedicato Rotary Alluvione Livorno e sono stati organizzati eventi raccolta fondi.
I due club Livornesi hanno collaborato insieme per raccolta fondi a due eventi:
– Cinema Teatro 4 Mori Livorno // “Leghorn” – Film di realismo magico su Livorno del regista Alessandro Avataneo. Evento in collaborazione con la Fondazione Culturale d’Arte Trossi-Uberti;
– Teatro Goldoni // Al Chiaro di Note” I Giovani Talenti del Conservatorio Mascagni per la Città di Livorno. I giovani allievi del Conservatorio Mascagni con il loro talento hanno trasmesso forti emozioni in questa meravigliosa serata a favore della popolazione di Livorno colpita dall’alluvione. La serata è stata aperta dall’Inno Nazionale ed è proseguita con le musiche di Mascagni, Mozart, Bizet, Moricone.
Il ricavato della raccolta fondi Rotary Alluvione Livorno è stato destinato ad interventi su:
1)Famiglie bisognose con gravi danni a abitazioni anche in situazioni emergenziali
2)Microimpresa a gestione familiare (Bar di Montenero)
3)Associazioni culturali (Guido Monaco)
4)Associazioni Volontariato (Misericordia di Montenero)
-Volontari Rotary per famiglie colpite da Alluvione
Questo service è stato svolto in collaborazione con il Rotary Livorno, con gli altri Club della Area Tirrenica e con la Caritas di Livorno per aiutare le persone bisognose. Nel progetto sono stati coinvolti i volontari del Rotary, che sono anche professionisti che mettono a disposizione le loro competenze professionali per le necessità di famiglie bisognose. Oltre ai volontari del Rotary si è potuto contare sulla disponibilità di soci dei club che si sono resi disponibili per portare la loro opera in vari ambiti professionali di ausilio alle persone bisognose.
-Tavolo coordinamento Comune Livorno per Alluvione
Il comune di Livorno dopo l’alluvione ha costituito un tavolo a cui ha fatto seguito un bando per la concessione e la erogazione dei contributi del comune a sostegno delle famiglie colpite dall’alluvione.
Progetto Cantiere Giovani
Favorire a Livorno l’integrazione e la formazione professionale di giovani (italiani e non).
A tale scopo è stata organizzata una raccolta fondi attraverso un’asta di Olio Nuovo Toscano.
Il service è stato destinato alla ristrutturazione di locali dell’Associazione Livornese Progetto Strada il cui scopo è quello di favorire attività ricreative ed educative a favore di minori e giovani che versano in condizioni di grave svantaggio socio-economico. A questo progetto hanno partecipato anche i Giovani del Rotaract.
Iniziativa con Rotary Livorno per Associazione Volare Senz’ali
Spettacolo di illusionismo con Rotary Livorno i cui proventi sono stati destinati alla Associazione Volare Senz’ali per bambini con gravi disabilità neuromotorie. Una quota dei proventi è stata destinata anche alla associazione bambini africani contagiati da AIDS.
La Livorno millenaria e la pergamena del 1017
Convegno esattamente a mille anni dalla prima attestazione documentaria (pergamena) dell’esistenza di Livorno (Livorno Castello).
Il convegno si è svolto il 13 novembre del 2017 presso la sala consiliare del Comune di Livorno. Il Club ha donato due copie della Pergamena al Comune di Livorno che sono esposte all’entrata del museo della città di Livorno e nella sala preconsiliare del Comune. L’iniziativa è stata organizzata dal Club insieme con l’Associazione Culturale Livorno come era, e l’Associazione livornese Storia Lettere ed arti, con il patrocinio del Comune di Livorno.
Premi di laurea in Logistica
Valorizzare i giovani con ricaduta sul territorio attraverso premi di laurea in Logistica a Livorno. A questa VIII edizione sono stati istituiti due premi di laurea. I due giovani vincitori durante la cerimonia di premiazione hanno esposto i contenuti delle loro tesi.
Premi Conservatorio Mascagni
Valorizzare i giovani con ricaduta sul territorio attraverso borse di studio del Rotary Mascagni per studenti meritevoli dell’Istituto Superiore di Studi Musicali Pietro Mascagni Livorno.
Progetto per il Parco del Mulino
Iniziativa per promuovere l’inserimento nelle proprie attività lavorative di soggetti svantaggiati. A tal proposito è stata organizzata dalle Signore del Club una raccolta fondi che ha avuto come oggetto il Mercatino di Natale. A tale iniziativa hanno partecipato, consorti, socie e soci del club. Il Mercatino si è svolto presso i locali del Parco del Mulino, e nella iniziativa sono state coinvolte anche le mamme dei ragazzi del Parco del Mulino.
Mediante i proventi del service è stato finanziato l’impianto di climatizzazione del ristorante Ca’ Moro e l’impianto elettrico della neonata Pizzeria al Parco del Mulino.
Altre Iniziative delle Signore socie e consorti
Mercatino del libro per il progetto sull’autismo della consorte del Governatore Silvia Ladu.
Raccolta fondi “Burraco per l’OAMI” per Casa Famiglia OAMI “Emilio Cagidiaco”.
Dono di un Defibrillatore
Nell’ambito di iniziative contro le malattie cardiovascolari e contro la morte cardiaca improvvisa, in collaborazione con la associazione Amici del Cuore di Livorno, il club ha donato un defibrillatore al Centro Commerciale Marilia.
Convegno sul Disagio Giovanile
Iniziativa per giovani e la cittadinanza su tematiche di attualità relative al disagio giovanile.
Presso il Liceo Niccolini Palli di Livorno, si è svolto il Convegno “Inciampare nella Rete” nel quale si è affrontata la tematica della nuova tipologia di bullismo, rappresentata dal bullismo nel contesto virtuale, mediato dalle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.
Seminario su innovazione con i Rotaract
Obbiettivo era quello di creare momenti insieme ai Rotaract ed in particolare seminari per giovani su tematiche innovative. Si è quindi svolto un Interclub con il Rotaract Club Livorno, su un importante tema condiviso insieme al Rotaract: “Il nostro vivere quotidiano tra Big Data, Algoritmi e Intelligenza Artificiale”.
Concerto di musica sacra “Il Santuario in Musica”
Gli allievi ed i docenti dell’ensemble strumentale e del coro dell’Istituto Superiore di Studi Musicali Pietro Mascagni si sono esibiti in un suggestivo ed emozionante programma di musica sacra avvolti nella spiritualità del Santuario di Montenero. Il ricavato della serata è stato devoluto al restauro della cella campanaria del Santuario.
Progetto Diabete e Progetto Autismo
Il club ha partecipato ed ha condiviso il Progetto Diabete ed il Progetto Autismo del Distretto.
Rotary Road to Algarve
Gara di golf per raccogliere fondi a favore del Progetto del Rotary “End Polio Now”.
Ryla International
Partecipazione di un giovane al I Ryla International a Montpellier (13-18 ottobre 2017).
Ryla
Partecipazione di due giovani al Ryla.
Statua del Pescatore
Grazie ad un service del nostro club, promosso da una donazione liberale di un socio/a anonimo/a, la statua “Il Pescatore” di Mino Trafeli è stata restituita alla città di Livorno a seguito di un restauro conservativo del basamento lapideo e della ripulitura dalla scritte vandaliche e ritrova la giusta valorizzazione e identificazione con una targa che ne ricorda l’autore e la data di quando fu realizzata.