Presentazione annata rotariana 2022 – 2023
Documento Annata 2022/2023 consegnata al governatore Nello Mari
Iniziamo presentando le cariche rotariane di quest’anno: Presidente RI Jennifer Jones, canadese 55 anni media production manager
IMMAGINA IL ROTARY è il suo tema: immagina un Rotary in cui i soci agiscono per realizzare i loro sogni e fanno leva al massimo sulle loro esperienze di Club. Esorta i soci ad impegnarsi più tra loro ed usare le loro connessioni per creare partnership che cambiano il mondo
Significato degli elementi di design del logo annata
Spiegazione logo: artista grafico australiano specializzato in arte indigena
C’è, naturalmente, un significato più profondo dietro ogni elemento del disegno. Il cerchio nella cultura aborigena, ad esempio, significa le nostre connessioni reciproche. I punti intorno rappresentano le persone e ce ne sono sette per le aree d’intervento del Rotary.
- Costruzione della pace e prevenzione dei conflitti
- Prevenzione e cura delle malattie
- Acqua, servizi igienici e igiene
- Salute materna e infantile
- Alfabetizzazione e educazione di base
- Sviluppo economico comunitario
- Tutela dell’ambiente
Il cerchio e i punti insieme diventano una stella di navigazione – la nostra luce guida. La linea solida sotto è quella che viene chiamata bastone da scavo e viene usata quando si fa un lavoro duro. E dato che i soci del Rotary sono individui pronti ad agire, rappresenta uno strumento per fare le cose.
I colori
I colori verde, viola e bianco non sono necessariamente collegati alla cultura aborigena. Il presidente eletto Jennifer Jones ha chiesto al nuovo gruppo di governatori di usarne uno, due o tutti e tre quando si vestono per gli eventi ufficiali invece di usare una giacca a tema. “Mentre celebriamo la diversità, l’equità e l’inclusione, volevo che tutti noi fossimo in grado di esprimere noi stessi in modo diverso in ciò che indossiamo, ma di avere anche una connessione”, ha spiegato Jones.
Ci sono diversi modi di interpretare i colori: Il viola per esempio sta per l’eradicazione della polio, il verde per l’ambiente, la più recente aggiunta alle nostre aree d’intervento, e il bianco per la pace, la nostra missione principale. Insieme, essi sono i colori del movimento delle donne, le Suffragette – un sottile cenno a questa storia, come ha sottolineato Jennifer Jones, dato che lei sarà la prima donna
Dalla prima lettera mensile. Comunicare quello che facciamo perché i soci siano sempre informati su quello che facciamo a livello di Club, Distretto e RI Ha creato una rete di collegamento con giornalisti opinion leader influencer perché con i loro canali possano aiutarci per sensibilizzare le persone che vogliono servire che non hanno capito che possono farlo attraverso il Rotary. Grande considerazione sarà data all’impatto ambientali di certi stili di vita, anche quindi i viaggi solo strettamente necessari e per le lunghe distanze preferire le connessioni remote.
Nello Mari governatore 2071 Club Pistoia Montecatini terme socio dal 1999, molti incarichi distrettuali anche con il nostro governatore Ferracci, ha enfatizzato la necessità di comunicare quello che viene fatto, non si tratta di autocelebrazione ma essere un esempio positivo che possa stimolare emulazione. 19 ottobre farà visita al nostro Club.
Il nostro programma è stato fatto cercando di prendere spunto dalle 4 priorità indicate dal RI nel suo piano d’azione
IMPATTO
Accrescere impatto significa impegnarsi in attività che abbiano un effetto duraturo nella comunità in cui operiamo e permettano di fare valutazioni prima e dopo le attività. Invitare quindi ad esempio chi negli anni ha beneficiato del nostro supporto per chiedere quanto questo ha influenzato le attività, la propria crescita professionale
PORTATA
Cosa significa “Ampliare la nostra PORTATA”?
Più persone si affiliano al Rotary (non solo come soci, ma anche come partecipanti e partner), più crescerà la nostra capacità di esercitare un impatto.
Questa priorità si concentra su come condividere i nostri valori con un pubblico nuovo; creare nuovi modi di riunire persone affinché percepiscano il potere del Rotary, cercare quindi di aumentare la percezione del Rotary all’esterno, a volte semplicemente parlandone con chi ci sta vicino. Questo ci ha portato a intraprendere progetti in cui altri soggetti sono coinvolti.
COINVOLGIMENTO
Migliorare il coinvolgimento dei partecipanti significa che questi ultimi, una volta coinvolti nel Rotary attraverso un club, un programma o un evento, vivranno un’esperienza superiore alle loro aspettative e questa esperienza renderà anche nel tempo solido il senso di appartenenza. Il nostro impegno sarà quello di creare programmi, eventi, opportunità formative, altre attività in grado di dare questa sensazione de di essere attrattivi non solo per i soci anche verso nuovi potenziai soci. Da qui l’idea di fare una commissione effettivo che si prenda carico della conservazione dell’effettivo, quello che prima chiamavamo affiatamento
ADATTAMENTO
Accrescere la capacità di adattamento dobbiamo capire meglio come adattarci ad un mondo che cambia in fretta. Dobbiamo comprendere bene le variazioni demografiche, tecnologiche e dei trend per valutare le opportunità da cogliere. Questo ha portato a ridurre numero riunioni, cercare di favorire un innesto di nuove generazioni più che un ricambio generazionale di soci. Valuteremo modifiche anche allo svolgimento delle riunioni
TEMA DELL’ANNATA – “Sosteniamo il diritto alla crescita”
Il tema è molto in accordo con la prima priorità: aumentare l’impatto. In questo caso l’aumento dell’impatto è legato alla precocità dell’intervento stesso: Intercettare le criticità e aiutare a superarle nei bambini da qui il progetto “Fuori classe ….giocare e crescere sportivi”
Service destinato agli alunni della scuola primaria de “Istituto Comprensivo Micheli-Bolognesi”; situato in un quartiere della zona nord di Livorno, che presenta diffuse situazioni di disagio sociale. La scuola accoglie numerosi alunni non italofoni e con bisogni specifici di apprendimento spesso legati ad una condizione socio familiare complessa. Il progetto prevede l’offerta di attività motorie da realizzare in ambito extrascolastico coinvolgendo tutte le classi della scuola primaria
Questo progetto ci vedrà coinvolti per tutta la durata dell’anno scolastico. Per questo progetto abbiamo ottenuto la sovvenzione distrettuale di $2100.
È stato un lavoro parecchio complesso, che ha previsto la stesura di una convenzione con la scuola e un accordo con i tutors che ci sono stati segnalati dalle federazioni di pallavolo e pallacanestro. Adesso abbiamo anche la convenzione con il Corso laurea in scienze motorie che fornirà i tirocinanti che affiancheranno i tutors. Ovviamente noi vigileremo sull’andamento dell’attività e speriamo di avere il vostro supporto. In questo progetto sarà nostro partner anche il Rotaract
Altre iniziative già programmate
- Sponsorizzazione del concerto “Mascagni sacro” nell’ambito del Festival Mascagnano
- Erogazione per evento “Strabilianti” del 15-17 settembre
- Progetto ambiente: miglioramento dell’area esterna della scuola, continuare a implementare il progetto di monitoraggio degli alveari
- Convegno disagio giovanile su tematiche riguardanti i bambini delle primarie
- Mantenuti impegni annuali con
- Istituto Musicale Pietro Mascagni con laboratorio orchestrale e Premio Paoli
- Polo universitario di sistemi logistici Con borsa di studio A. Tarantino
- Raccolte fondi confermate: BBQ “Griglia con il cuore”, Gara di golf pro Polio Plus.
Per quanto riguarda questo aspetto ho dato ampio mandato alla commissione effettivo che collaborerà con i familiari rotariani per studiare iniziative che ci aiutino in questo, anche al fine di trovare sponsor che ci supportino nelle nostre attività
Ho parlato solo di attività già sicuramente programmate ma siamo solo agli inizi; quindi, ben vengano suggerimenti e proposte da tutti voi
Da soli si va più veloci insieme si va più lontano
Maria Crysanti Cagidiaco